Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

PORTALE DELLA CANZONE ITALIANA

 

 PORTALE DELLA CANZONE ITALIANA

 Portale della Canzone Italiana.


Con l'occasione, si reitera l'invito alle Sedi in indirizzo a promuovere all'estero il Portale della canzone italiana (www.canzoneitaliana.it), una piattaforma per l'ascolto on-line di oltre un secolo di canzoni italiane, dal 1900 al 2000, creato da MiBAC e Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi (ex Discoteca di Stato), in collaborazione con SIAE e con il sostegno dei maggiori fornitori di servizi musicali digitali (Spotify, TimMusic, etc).

Diviso in quattro macro aree (1900-1950, 1950-2000, Tradizioni popolari e Contributi speciali), il Portale offre in streaming gratuito oltre 200.000 brani, arricchiti da immagini e dalle schede degli storici musicali Luciano Ceri e Paolo Prato che, selezionando 100 playlist tematiche, hanno costruito percorsi di ascolto e di ricerca nel vastissimo archivio sonoro, uno dei piu' grandi d'Europa, messo a disposizione. Oltre a ripercorrere la storia della canzone italiana - partendo dalle arie di Verdi fino ai cantautori del nuovo millennio - il portale documenta anche il ricchissimo patrimonio culturale e linguistico delle regioni italiane, con materiale e registrazioni tratte dall'Archivio Etnico Linguistico-Musicale (AELM) dell'Istituto Centrale per i beni sonori ed audiovisivi.

 

festa musica 2019 bis


621