ULTIME NOVITÀ: Dal 1 febbraio 2021 è possibile pagare, presso la nostra Cancelleria Consolare, anche con carta di debito (circuito V PAY Lussemburghese) ad eccezione dei giorni 31.03, 30.06, 30.09 e 31.12 per motivi di contabilità interna. Il contante rimane consentito per tutti i servizi consolari, a scelta dell'utente.
Si raccomanda di consultare, con attenzione, anche la pagina relativa alle attuali modalità di erogazione dei servizi consolari.
Clicca QUI.
Per richiedere online diversi tipi di certificati anagrafici rilasciati dai Comuni italiani: clicca QUI.
AIRE (Anagrafe degli Italiani residenti all'Estero)
→ Formulario di iscrizione (da stampare, firmare e trasmettere per posta cartacea, corredato dai documenti richiesti)
→ Dichiarazione di cambio indirizzo (da stampare, firmare e trasmettere per posta cartacea, corredato dai documenti richiesti)
*Per tutte le pratiche AIRE (Fast IT et Cartaceo) il certificato di residenza lussemburghese datato da non più di 3 mesi.*
Si ricorda che entrambe le pratiche - nuova iscrizione AIRE o variazione di indirizzo - possono essere effettuate dall'utente sul portale FAST IT, senza dover stampare alcun documento. In alternativa, l'unica altra modalità ammessa è la trasmissione per posta cartacea, ma non via e-mail.
***
STATO CIVILE
***Avvertiamo la gentile utenza che per poter procedere a qualsiasi pratica, l’indirizzo deve essere aggiornato all’albo consolare (AIRE). Si prega di comunicare per tempo tramite FAST IT o per via postale***
Matrimonio in Italia
→ Istruzioni e autocertificazione
→ Formulario richiesta pubblicazioni in Italia
Matrimonio in Lussemburgo
→ Elenco documenti da produrre per la capacità matrimoniale
→ Formulario richiesta capacità matrimoniale
PACS
N.B.: allegando la seguente documentazione: copia dell'atto di nascita (datato da non più di 6 mesi); copia del documento di riconoscimento (passaporto o carta di identità); certificato di residenza lussemburghese (datato da non più di 3 mesi). L'utente sarà poi convocato per il rilascio del "certificato di stato civile", documento necessario a dichiarare il PACS in Lussemburgo.
Trascrizione divorzio in Italia
→ Sentenza pronunciata prima del 1 marzo 2001: elenco documenti da presentare e istanza
→ Sentenza pronunciata dopo il 1 marzo 2001: elenco documenti da presentare e istanza
Per la trascrizione di atti (matrimonio, decesso, nascita), la documentazione originale va trasmessa per posta cartacea.
!!! Per il rilascio di certificati di capacità matrimoniale e PACS, occorre anticipare via e-mail (in formato PDF) all'Ufficio Stato Civile (lux.statocivile@esteri.it) la documentazione sopra indicata ("Formulario richiesta capacità matrimoniale" o "Modulo dichiarazione PACS" corredato della documentazione richiesta, a seconda dei casi). Successivamente, l'Ufficio inviterà l'utente a presentarsi per il ritiro dell'atto una volta predisposto!
Per trascrizioni di divorzio, pratiche di riconoscimento di figlio naturale e pubblicazioni di matrimonio, l'Ufficio Stato Civile riceve SOLO su appuntamento, da richiedere via mail a: lux.statocivile@esteri.it.
(Affrontando problemi tecnici informatici chiediamo cortesemente all’utenza di inviare la documentazione necessaria in copia anche all’indirizzo: consolare.lux@esteri.it)
Per eventuali chiarimenti: +352 44 36 44 423 (preferibilmente, dalle ore 14:00 alle 16:30).
***
CITTADINANZA
***Avvertiamo la gentile utenza che per poter procedere a qualsiasi pratica, l’indirizzo deve essere aggiornato all’albo consolare (AIRE). Si prega di comunicare per tempo tramite FAST IT o per via postale***
Domanda di cittadinanza per discendenza ("jure sanguinis"):
→ Formulario di richiesta e lista documentazione da fornire
→ Schema albero genealogico: in formato pdf oppure in formato Excel.
Domanda di cittadinanza per matrimonio o unione civile: clicca QUI per conoscere la procedura da seguire.
Per ulteriori chiarimenti o per ottenere un appuntamento: lux.cittadinanza@esteri.it
***
PASSAPORTI
***Avvertiamo la gentile utenza che per poter procedere a qualsiasi pratica, l’indirizzo deve essere aggiornato all’albo consolare (AIRE). Si prega di comunicare per tempo tramite FAST IT o per via postale***
- Passaporto ordinario
Il formulario di domanda ("dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà"), sarà compilato e firmato dal richiedente direttamente presso l’Ufficio Passaporti senza appuntamento (al momento del caricamento dei dati sul sistema), di conseguenza non esiste la possibilità di compilarlo o di scaricarlo da questo sito web.
→ Modulo per l'assenso per maggiorenne con figli minori
→ Modulo per l'assenso per minorenne
!!! In questa pagina sono disponibili tutte le informazioni relative alla documentazione da esibire allo sportello consolare al momento della presentazione della domanda di rilascio del passaporto !!! Per ulteriori chiarimenti: passaporti.lux@esteri.it
- Passaporto diplomatico e/o di servizio
Passaporto diplomatico e/o di servizio per funzionari internazionali
→ Formulario di richiesta
***( Le foto devono essere obbligatoriamente con giacca e cravatta)***
Occorre sempre l'atto di assenso dell'altro genitore in presenza di figli minorenni. Per ulteriori chiarimenti: passaporti.lux@esteri.it.
***
CARTA DI IDENTITA' ELETTRONICA (CIE)
***Avvertiamo la gentile utenza che per poter procedere a qualsiasi pratica, l’indirizzo deve essere aggiornato all’albo consolare (AIRE). Si prega di comunicare per tempo tramite FAST IT o per via postale***
Novità: NUOVA PROCEDURA CARTA IDENTITÀ ELETTRONICA (CIE)
***
NOTARILE
***Avvertiamo la gentile utenza che per poter procedere a qualsiasi pratica, l’indirizzo deve essere aggiornato all’albo consolare (AIRE). Si prega di comunicare per tempo tramite FAST IT o per via postale***
→ Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
→ Dichiarazione sostitutiva di certificazione
***
CODICE FISCALE
→ Formulario di richiesta di attribuzione del codice fiscale (da inviare, debitamente compilato e firmato, a: notarile.lux@esteri.it allegando anche una scansione del proprio documento di riconoscimento, ad es. carta di identità o passaporto)
***