L'Ambasciatore d'Italia in Lussemburgo rende noto, oggi 1 febbraio 2021, che è indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n.1 impiegato(a) a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo. AVVISO DI SELEZIONE AFFISSO ALL’ALBO DI QUESTA AMBASCIATA. SCADENZA...
Leggi tuttoSi informano i gentili connazionali che Giovedì 28.01.2021, per attività di manutenzione a livello centrale, non saranno purtroppo disponibili gli applicativi consolari per tutta la mattinata (dalle ore 09:00 alle ore 12:30). Pertanto, l'erogazione dei servizi è sospesa, riprendendo regolarmente il servizio già nel pomerigg...
Leggi tuttoSi invitano i connazionali a consultare le informazioni contenute nella relativa pagina dell'ACI: http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/esportazione.html Richieste di radiazione presentate tramite Consolato Fino al 31 marzo 2021 possono ancora essere richieste tramite il Consolato esclusivamente...
Leggi tuttoDal 18 gennaio 2021, entrerà in funzione il nuovo applicativo del Ministero dell'Interno per la gestione informatizzata delle istanze di conferimento della cittadinanza italiana per matrimonio (ai sensi degli articoli 5 e 9 della Legge 91/1992). Il Ministero dell'Interno, competente in materia, metterà a disposizione dei richiedenti...
Leggi tuttoAlla luce del protrarsi delle restrizioni collegate alla pandemia, si informano i connazionali che si trovino in situazioni di comprovata indigenza, ma anche i cittadini italiani titolari di piccole/micro imprese (ad esempio, ristoranti o bar) che abbiano subito un danno dal blocco totale o parziale della propri...
Leggi tuttoL'entrata in vigore del Decreto Legislativo 64/2017 - che ha delineato un sistema integrato della formazione italiana nel mondo, comprensivo di scuole statali, scuole paritarie, scuole non paritarie, scuole straniere in cui si insegna italiano, corsi di lingua e cultura e lettorati - ha reso necessaria una complessa azione di razionalizzazione e ottimizzazione...
Leggi tuttoSi informa che a partire da giovedì 1 ottobre 2020 il progetto di rilascio della carta di identità elettronica (CIE) verrà esteso anche alla Cancelleria Consolare dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo. In vista di quest’importante scadenza, si invitano i connazionali residenti...
Leggi tuttoCandidature per la decorazione “Stella al Merito del Lavoro” destinata a lavoratori italiani residenti all’estero. Segnalazioni per l’anno 2021. Video di presentazione realizzato dalla Direzione Generale per gli italiani all'estero e le politiche migratorie della Farnesina: https://youtu.be/wj...
Leggi tuttoE' stato pubblicato l'avviso al pubblico per la ricerca e selezione di sponsor per eventi promossi dall'Ambasciata d'Italia in Lussemburgo nel perodo che va da marzo a dicembre 2021. Il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissato al 1 febbraio 2021 entro le or...
Leggi tuttoIN EVIDENZA: IN LUSSEMBURGO GLI ELETTORI RICEVERANNO AL PROPRIO INDIRIZZO LE SCHEDE ELETTORALI AI PRIMI DI SETTEMBRE E DOVRANNO RESTITUIRLE A QUESTO UFFICIO CONSOLARE ENTRO IL 15 SETTEMBRE 2020 ORE 16 LOCALI. GLI ELETTORI IN LUSSEMBURGO CHE ENTRO IL 6 SETTEMBRE NON ABBIANO ANCORA RICEVUTO IL PLICO A CASA POTRANNO CONTATTARE...
Leggi tuttoPAGINA COSTANTEMENTE AGGIORNATA. Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia (in english) - ULTIME NOVITÀ PER GLI SPOSTAMENTI VERSO L'ITALIA DPCM DEL 14 GENNAIO 2021: Dal 16 gennaio 2021 al 5 marzo 2021, chiunque abbia soggiornato o transitato negli ultimi ...
Leggi tuttoNell'ambito delle azioni a sostegno della ripresa dei flussi turistici internazionali verso l'Italia, sono state pubblicate sul sito www.italia.it le linee guida sulle misure sanitarie e di sicurezza destinate alle attività economiche e ad ogni altro settore di attività aperto al pubblico. Le misure hanno...
Leggi tuttoNato a Roma, 23 novembre 1961. Università di Roma: laurea in scienze politiche, 15 marzo 1985. In seguito ad esame di concorso nominato Volontario nella carriera diplomatica, 14 marzo 1986. All'Istituto Diplomatico, corso di formazione professionale, 24 marzo 1986-15 gennaio 1987. Alla Dir. Gen. Personale e A., Uf...
Leggi tuttoCONCERTO AL QUIRINALE DEDICATO ALLE VITTIME DEL CORONAVIRUS Ieri, lunedì 1˚ giugno alle ore 18.45, in occasione della Festa Nazionale della Repubblica, si è svolto, nei Giardini del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il “Concerto dedicato alle vittime del co...
Leggi tuttoÈ partita lunedì 11 maggio e si concluderà lunedì 18 maggio, la “Richiesta di Offerta” per Test molecolari SARS-CoV-2 promossa dal Commissario Straordinario per l’emergenza Covid. L’obiettivo è di acquisire la massima quantità di Kit disp...
Leggi tutto2021 © Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale - Note legali - Privacy