MODIFICA COSTO PASSAPORTO ORDINARIO ELETTRONICO
Si informano i connazionali che, con Decreto 23 settembre 2025 del Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del Ministro dell’Interno e del Ministro della Pubblica Amministrazione, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 ottobre 2025, è stato adeguato l’importo per il rilascio del libretto passaporto […]
Leggi di piùConcerto del duo “DOS” | 27.11.2025 ore 19.00
L’Ambasciata è lieta di invitare il pubblico al concerto del duo DOS, formato da Eleonora Bianchini (voce e percussioni) ed Enzo Pietropaoli (contrabbasso), due interpreti di grande sensibilità artistica. L’iniziativa offrirà ai presenti un autentico viaggio musicale senza confini, attraverso un repertorio di brani italiani e internazionali reinterpretati in chiave acustica, con un suono essenziale, […]
Leggi di piùIncontro con Pietro Sorace “𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐁𝐨𝐜𝐜𝐚𝐜𝐜𝐢𝐨: 𝐭𝐫𝐚 𝐝𝐢𝐩𝐥𝐨𝐦𝐚𝐳𝐢𝐚, 𝐦𝐢𝐭𝐨 𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 – 𝐚 𝟔𝟓𝟎 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐨𝐫𝐭𝐞” | Foto Evento
In occasione dei 650 anni dalla morte di Giovanni Boccaccio, l’Ambasciata, in collaborazione con LIL – Libreria Italiana Lussemburgo e Teatrolingua, ha organizzato un incontro con lo storico medievalista Pietro Sorace (@lostoricochepiace). L’iniziativa ha offerto al pubblico l’opportunità di approfondire alcuni aneddoti e aspetti meno noti della vita e dell’opera di una delle figure più […]
Leggi di piùUn viaggio in Sicilia | Show cooking a cura di GialloZafferano per la X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
In occasione della X Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, organizza un evento speciale dedicato ai sapori e alle tradizioni gastronomiche siciliane. L’appuntamento sarà uno show cooking a cura di Giallozafferano, condotto dalla chef Azzurra Gasperini (Azzuchef), dal titolo “Un viaggio in Sicilia: tra […]
Leggi di piùGiovanni Boccaccio: tra diplomazia, mito e immaginario a 650 anni dalla morte | Incontro con Pietro Sorace
In occasione del 650° anniversario della morte di Giovanni Boccaccio, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, in collaborazione con la LIL – Libreria Italiana Lussemburgo, organizza una serata dedicata a uno degli aspetti meno conosciuti del celebre scrittore e umanista: il suo ruolo nella diplomazia, la sua visione mitologica e il potere del suo immaginario letterario. L’evento, […]
Leggi di piùConsegna dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia alla Sig.ra Consiglia Fabbri
Si segnala che sabato 11 ottobre, presso la casa di riposo Servior di Diekirch, si è svolta una cerimonia durante la quale l’Ambasciatore d’Italia in Lussemburgo, Carmine Robustelli, ha consegnato alla Signora Consiglia Fabbri l’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia, conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. La Sig.ra Fabbri, nata a Nocera Umbra […]
Leggi di piùVivere altrove | Foto evento
A conclusione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha proposto, domenica 19 ottobre, il recital “Vivere altrove”, ispirato all’omonimo romanzo di Marisa Fenoglio. L’evento, ospitato presso il Conservatorio della Città di Lussemburgo, ha offerto al pubblico un intenso percorso tra letture e musica, esplorando i temi dell’identità, della memoria […]
Leggi di piùIncontro con Ilaria Gaspari | Foto evento
In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, in collaborazione con la LIL – Libreria Italiana Lussemburgo, ha avuto il piacere di ospitare la scrittrice e filosofa Ilaria Gaspari per una conferenza dal titolo: «Le emozioni. Il linguaggio universale che supera i confini dello sguardo altrui» L’incontro ha rappresentato […]
Leggi di piùXXV SETTIMANA DELLA LINGUA ITALIANA NEL MONDO | VIVERE ALTROVE
In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, in collaborazione con il Comites Lussemburgo, è lieta di invitare il pubblico al recital “Vivere altrove”, tratto dall’omonimo romanzo di Marisa Fenoglio. L’evento si terrà domenica 19 ottobre 2025, alle ore 17:00, presso il Conservatorio della Città di Lussemburgo (33, rue […]
Leggi di piùGiornata dello Sport Italiano nel Mondo | Foto eventi
In occasione della seconda edizione della Giornata dello Sport Italiano nel Mondo, lo scorso fine settimana si sono svolti due eventi promossi dalla nostra Ambasciata, con l’obiettivo di celebrare lo sport come strumento di incontro, scoperta e benessere. La partecipazione numerosa e il coinvolgimento del pubblico hanno reso entrambe le iniziative momenti di grande successo, […]
Leggi di più