16 DICEMBRE: Giornata Nazionale dello Spazio
Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha istituito la prima edizione della “Giornata Nazionale dello Spazio” che si celebra quest’anno il 16 dicembre, ossia il giorno successivo alla data del primo lancio del satellite italiano – il S. Marco 1 – avvenuto il 15 dicembre del 1964, grazie al quale il nostro Paese è stato tra i primi […]
Leggi di più25 NOVEMBRE: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Comunicato – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2021, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “Orange the World: End Violence against Women Now!” promossa da UN Women e dedicata quest’anno alla prevenzione di qualsiasi […]
Leggi di piùCertificati anagrafici rilasciati dai Comuni italiani – Possibilità di richiederli online e gratuitamente con un’identità digitale.
Si informano i connazionali che, a partire dal 15 novembre 2021, i cittadini iscritti nelle anagrafi italiane (quindi anche i cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE) hanno la possibilità di richiedere direttamente online diversi tipi di certificati anagrafici. Il rilascio di tali certificati è gratuito e naturalmente possibile solo a condizione di avere un’identità digitale (CIE, SPID o […]
Leggi di piùBando per candidature – Startup tecnologiche italiane che operano all’estero – Scadenza: 10 gennaio 2022
Il Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI) ha avviato la raccolta di candidature per la quinta edizione del premio “L’innovazione che parla italiano” rivolto a startupper italiani all’estero di successo. Il riconoscimento sarà rappresentato da una medaglia e un “Diploma” della Farnesina da consegnare nel corso della prossima Conferenza degli addetti scientifici che si terrà […]
Leggi di piùRipresa della piena operatività nell’emissione dei documenti di viaggio (passaporti e CIE)
Si informano gli utenti che, a partire da domani 5 novembre, l’attività di emissione dei documenti di viaggio (passaporti, ETD e carta di identità elettronica CIE) riprenderà a pieno regime, grazie alla completa risoluzione dei problemi di natura tecnica che hanno reso il servizio indisponibile nei giorni 3 e 4 novembre. Ci scusiamo per il disagio e si rimane […]
Leggi di piùEmissione documenti di viaggio (passaporti e CIE) momentaneamente sospesa per motivi tecnici
Si informano gli utenti che l’Ufficio consolare non ha momentaneamente accesso agli applicativi informatici ministeriali necessari all’emissione dei documenti di viaggio, quali passaporto, ETD e carta di identità elettronica (CIE). Il problema tecnico è in via di risoluzione. Gli uffici della Cancelleria Consolare saranno comunque aperti al pubblico per ritirare i passaporti già emessi e […]
Leggi di piùELEZIONI COMITES 2021: APERTURA UFFICI CANCELLERIA CONSOLARE SABATO 30 OTTOBRE DALLE 9 ALLE 15 PER CONSEGNA MODULO ISCRIZIONE ELENCO ELETTORALE
In vista della scadenza del 3 novembre 2021 per la consegna del modulo di iscrizione nell’elenco elettorale, necessario per poter votare al rinnovo dei componenti del COMITES il prossimo 3 dicembre, gli uffici della Cancelleria Consolare di Lussemburgo saranno aperti, per favorire la più ampia partecipazione possibile a tale importante appuntamento elettorale, anche sabato 30 ottobre […]
Leggi di piùFORUM DEI GIOVANI UE-BALCANI (Roma, 22-26 novembre 2021)
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ospiterà a Roma dal 22 al 26 novembre 2021 il Forum dei giovani UE-Balcani (EU-BALKAN YOUTH FORUM), che riunirà giovani da tutta l’Unione Europea e dai Balcani, con 10 mentori e personalità politiche dell’intera regione, per discutere insieme proposte per il futuro dell’Europa e per il percorso […]
Leggi di piùVisita di studio della Scuola di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza
Il 22 settembre 2021, l’Ambasciatore Diego Brasioli ha ricevuto il 49° Corso Superiore della Scuola di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza. La delegazione accompagnata dal Gen.C.A. Carlo Ricozzi, Ispettore per i Reparti d’Istruzione della Guardia di Finanza e dal Gen.D. Vito Augelli, Comandante della Scuola PEF, si è recata in visita all’Ambasciata d’Italia […]
Leggi di piùINDIZIONE DELLE ELEZIONI DEI COMPONENTI DEL COMITES DI LUSSEMBURGO
In data 3 settembre 2021, il Capo dell’Ufficio consolare di Lussemburgo ha emanato, con decreto consolare, l’indizione delle elezioni per l’istituzione e il rinnovo del Comitato degli Italiani all’estero nella circoscrizione di Lussemburgo. Il Comitato da eleggere sarà composto da 12 membri, sulla base della consistenza della comunità residente. Con il decreto, si istituisce anche […]
Leggi di più