Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala – Borse di studio MAECI a.a. 2025-2026
Si segnala che l’Accademia Teatro alla Scala, una delle istituzioni più prestigiose nella formazione delle figure professionali dello spettacolo dal vivo, ha aperto le selezioni per i seguenti corsi: Corso di perfezionamento per cantanti lirici (durata biennale) Global Master in Performing Arts Management (durata annuale) Per l’a.a. 2025-2026, il Ministero degli Affari Esteri e della […]
Leggi di piùCinePop – Ciclo di proiezioni dedicate al Cinema italiano
Si comunica che, dall’1 al 3 aprile, presso il Ciné Utopia di Lussemburgo (16 Avenue de la Faïencerie, L-1510 Luxembourg), avrà luogo “CinePop”, un ciclo di proiezioni dedicato al cinema italiano contemporaneo. Il programma della rassegna è il seguente: 1 aprile, ore 18:30 – Zamora 2 aprile, ore 18:30 – Il ritorno di Casanova 3 […]
Leggi di piùPubblicato il bando Italy-IRENA Action for Climate Toolkit (I ACT)
Si segnala che è online il bando per partecipare alla seconda edizione di I ACT (Italy – IRENA Action for Climate Toolkit). L’iniziativa I-ACT è un programma di formazione che mira a rafforzare le conoscenze e la capacità formativa di giovani attivisti in materia di transizione energetica, cambiamento climatico e sviluppo sostenibile. Il progetto è […]
Leggi di piùPremi e contributi per la traduzione del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale – Anno 2025
Si segnala che è stato pubblicato il bando relativo ai premi e contributi alla traduzione concessi dal Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale per l’anno 2025. Le domande, complete di tutta la documentazione richiesta, dovranno essere inviate entro il 07/04/2025 all’Ambasciata d’Italia a Lussemburgo. Per conoscere le finalità dell’iniziativa e tutte le norme e […]
Leggi di piùIMPORTANTE – SCADENZA CARTE D’IDENTITA’ CARTACEE
Si informa che le carte d’identità cartacee (CIC) italiane cesseranno di essere valide il 3 agosto 2026, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul singolo documento, in quanto non più rispondenti ai requisiti di sicurezza dei documenti d’identità e di viaggio previsti dalla normativa europea. Tenuto conto del prevedibile aumento delle richieste del documento in parola, […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Antonio Tajani alle celebrazioni per il Giorno del Ricordo
Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, interviene alle celebrazioni del Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. ——————————————————————————————————————————————————————————— Discorso del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani. Signor Presidente […]
Leggi di piùItalian Design Day 2025 | Conferenza a cura dell’architetto Ico Migliore
Mercoledì 12 febbraio 2025, presso il Forum da Vinci di Città del Lussemburgo (6, bd. Grande-Duchesse Charlotte, L-1330), si terrà la conferenza, in lingua inglese “MUSEUM SEED. The Futurability of Cultural Places“, a cura dell’architetto Ico Migliore. L’iniziativa si inserisce nel quadro dell’Italian Design Day, una rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero degli Affari Esteri […]
Leggi di piùAVVISO AL PUBBLICO PER LA RICERCA E LA SELEZIONE DI SPONSOR PER EVENTI PROMOSSI DALL’AMBASCIATA D’ITALIA IN LUSSEMBURGO NEL 2025
Si informa che è stato pubblicato un avviso al pubblico per la ricerca e selezione di sponsor per eventi promossi dall’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo per l’anno 2025. Il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse, inizialmente fissato al 28 febbraio 2025, è stato prorogato al 14 marzo 2025 (si veda il documento allegato alla presente […]
Leggi di piùLegge di bilancio 2025 – Aggiornamento della tariffa consolare per le istanze di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis
Si informano gli utenti che l’art. 1, commi 639-641, della legge di bilancio 2025 prevede alcune modifiche relative alle istanze di cittadinanza iure sanguinis, con decorrenza dal 1 gennaio 2025. Il comma 639 ha stabilito infatti un incremento da 300 euro a 600 euro della percezione consolare ex art. 7 bis della Tabella consolare allegata […]
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di più