AGGIORNAMENTO SULLE MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI SERVIZI CONSOLARI IN CONDIZIONI DI SICUREZZA.
PAGINA COSTANTEMENTE AGGIORNATA L’accesso alla sala d’attesa della Cancelleria Consolare, che è stato contingentato nelle varie fasi dell’epidemia da Covid-19 fino a un massimo di 10 persone alla volta, sarà nuovamente possibile, a decorrere dal 1 maggio 2022, anche in misura maggiore e pur in assenza di mascherina (si precisa che tale dispositivo di protezione delle vie respiratorie rimane […]
Leggi di piùINPS – Proroga verifica PRIMA FASE ACCERTAMENTO ESISTENZA IN VITA.
L’INPS ha comunicato di aver messo in atto un’ulteriore iniziativa, finalizzata a venire incontro alle esigenze dei pensionati italiani all’estero alla luce dell’emergenza sanitaria COVID-19. Come noto, la prima fase dell’accertamento relativa all’esistenza in vita, riferita agli anni 2019 e 2020, è stata avviata da Citibank, a partire dal mese di ottobre 2019. I pensionati […]
Leggi di piùEMERGENZA COVID-19 (CORONAVIRUS)
– Pagina costantemente aggiornata – Focus: Cittadini Italiani in rientro dall’estero e cittadini stranieri in Italia (in english) ULTIME NOVITÀ PER GLI SPOSTAMENTI VERSO L’ITALIA (Covid-19 Viaggiatori – Farnesina Viaggiare Sicuri DAL 1 GIUGNO 2022 STOP GREEN PASS PER INGRESSO IN ITALIA: scade il 31 maggio 2022 l’ordinanza del Ministro della Salute che prevede la Certificazione Verde Covid-19 […]
Leggi di piùRASSEGNA #VIVERE ALL’ITALIANA – ITALIAN FESTIVAL IN LUXEMBOURG 2020
La programmazione delle manifestazioni artistiche e culturali nel 2020 è stata rimodulata in corso d’anno a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. TERZA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “FARE CINEMA” (15-21 GIUGNO 2020) “Fare Cinema” è la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana. È organizzata dalla Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese della […]
Leggi di piùRASSEGNA #VIVERE ALL’ITALIANA – ITALIAN FESTIVAL IN LUXEMBOURG 2020.
La programmazione delle manifestazioni artistiche e culturali nel 2020 è stata rimodulata in corso d’anno a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia. TERZA EDIZIONE DELLA RASSEGNA “FARE CINEMA” (15-21 GIUGNO 2020) “Fare Cinema” è la rassegna tematica dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana. È organizzata dalla Direzione Generale per la Promozione del […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE 20-21 SETTEMBRE 2020
Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione […]
Leggi di piùRINVIO ELEZIONI COMITES
Si informano i connazionali residenti in Lussemburgo che, ai sensi del c.d. Decreto Milleproroghe (art. 14, comma 3 del Decreto Legge 30 dicembre 2019, n. 162), in deroga all’articolo 8 della legge 23 ottobre 2003, n. 286 e all’articolo 1, comma 323 della legge 23 dicembre 2014, n. 190, le elezioni per il rinnovo dei […]
Leggi di piùESPORTAZIONE DEFINITIVA DI UN VEICOLO ALL’ESTERO
Si invitano i connazionali a consultare le informazioni contenute nella relativa pagina dell’ACI: http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/esportazione.html Richieste di radiazione presentate tramite Consolato Fino al 31 marzo 2021 possono ancora essere richieste tramite il Consolato esclusivamente le radiazioni per definitiva esportazione all’estero relative a veicoli esportati entro il 31/12/2019 ma reimmatricolati nel 2020, a condizione che tali veicoli […]
Leggi di piùISCRIZIONI ONLINE ALLA FORMATION CONTINUE EN “LANGUE, CULTURE ET SOCIÉTÉ ITALIENNES “(LCSI) DE L’UNIVERSITÀ DU LUXEMBOURG FINO AL 7 LUGLIO !
Inscriptions online à la Formation continue en Langue, Culture et Société Italiennes (LCSI) jusqu’au 7 juillet/ Iscrizioni online alla Formazione continua in Langue, Culture et Société Italiennes (LCSI) fino al 7 luglio (version française dans le dépliant ci-joint) L’Università del Lussemburgo offre la possibilità di avvicinarsi all’Italia e alla sua realtà grazie ad un corso […]
Leggi di più“ITALIANI ALL’ESTERO: I DIARI RACCONTANO”
Italiani all’estero Presentazione del Portale “Italiani all’estero: i diari raccontano”, realizzato dalla Fondazione Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (AR), in collaborazione con la Direzione Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie del MAECI. Il 10 giugno scorso, alla presenza del Segretario Generale Amb. Elisabetta Belloni, è stata presentata la piattaforma “Italiani […]
Leggi di più