Italian Design Day 2025 | Conferenza a cura dell’architetto Ico Migliore
Mercoledì 12 febbraio 2025, presso il Forum da Vinci di Città del Lussemburgo (6, bd. Grande-Duchesse Charlotte, L-1330), si terrà la conferenza, in lingua inglese “MUSEUM SEED. The Futurability of Cultural Places“, a cura dell’architetto Ico Migliore. L’iniziativa si inserisce nel quadro dell’Italian Design Day, una rassegna tematica annuale lanciata nel 2017 dal Ministero degli Affari Esteri […]
Leggi di piùAVVISO AL PUBBLICO PER LA RICERCA E LA SELEZIONE DI SPONSOR PER EVENTI PROMOSSI DALL’AMBASCIATA D’ITALIA IN LUSSEMBURGO NEL 2025
Si informa che è stato pubblicato un avviso al pubblico per la ricerca e selezione di sponsor per eventi promossi dall’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo per l’anno 2025. Il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissato al 28 febbraio 2025. Al riguardo, si ricorda che il programma promozionale annuale dell’Ambasciata include, di norma, le rassegne […]
Leggi di piùLegge di bilancio 2025 – Aggiornamento della tariffa consolare per le istanze di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis
Si informano gli utenti che l’art. 1, commi 639-641, della legge di bilancio 2025 prevede alcune modifiche relative alle istanze di cittadinanza iure sanguinis, con decorrenza dal 1 gennaio 2025. Il comma 639 ha stabilito infatti un incremento da 300 euro a 600 euro della percezione consolare ex art. 7 bis della Tabella consolare allegata […]
Leggi di piùLa Farnesina e le Ambasciate aderiscono alla Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Anche quest’anno il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale aderisce alla campagna di mobilitazione internazionale in occasione della giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne. Come indicato dal Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, “l’Italia deve essere in prima linea per promuovere l’uguaglianza […]
Leggi di piùRACCOLTA CANDIDATURE PER I PREMI “FARNESINA – ITALIAN BILATERAL SCIENTIFIC COOPERATION AWARD”, “L’INNOVAZIONE CHE PARLA ITALIANO” E “SCIENCE, SHE SAYS!”.
Si segnala la possibilità di presentare a questa Ambasciata, entro il 31 gennaio 2025, le candidature per i seguenti premi: 1) “Premio Italian bilateral scientific cooperation award” Il premio, giunto alla ottava edizione, è dedicato ad anni alterni a ricercatori senior e junior distintisi all’estero per elevati meriti scientifici; per questa edizione, il bando è rivolto […]
Leggi di più29.10.2024 – AVVISO DI ASSUNZIONE DI 1 IMPIEGATO A CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO DA ADIBIRE AI SERVIZI DI AUTISTA-CENTRALINISTA-COMMESSO
Si informa che è indetta una procedura di selezione per l’assunzione di 1 impiegato a contratto a tempo indeterminato da adibire ai servizi di autista-centralinista-commesso. La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata alle ore 23:59 di giovedì 28 novembre 2024. Le domande dovranno essere trasmesse esclusivamente per via telematica, firmate, scansionate e corredate […]
Leggi di piùIncontro con il fumettista Walter Venturi | Lunedì 21 ottobre ore 18.30
Incontro con il fumettista Walter Venturi | Lunedì 21 ottobre ore 18.30 Si segnala che, nella cornice della XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, questa Ambasciata proporrà un incontro con Walter Venturi, fumettista e autore del volume “Il Grande Belzoni”. L’evento si terrà il giorno 21 ottobre alle ore 18.30 presso l’Abbaye de Neimënster […]
Leggi di piùIncontro tra l’Ambasciatore Carmine Robustelli e il Presidente della Camera dei Deputati del Granducato di Lussemburgo
L’Ambasciatore Carmine Robustelli ha incontrato il Presidente della Camera dei Deputati del Granducato di Lussemburgo, Claude Wiseler, con cui si è intrattenuto in un cordiale e proficuo colloquio.
Leggi di piùRiconoscimenti
Il riconoscimento è un atto con il quale i figli nati fuori del matrimonio possono essere riconosciuti dalla madre o dal padre o da entrambi, separatamente o congiuntamente, anche se già uniti in matrimonio con un’altra persona. La dichiarazione di riconoscimento è un atto irrevocabile e può essere alternativamente formalizzata nell’atto di nascita, in una dichiarazione davanti […]
Leggi di piùAdozioni
L’adozione è un istituto per il quale la persona adottata assume lo status di figlio nato nel matrimonio degli adottandi, dei quali prende il cognome. legge 4 maggio 1983, n. 184, art. 27. La legge prevede la possibilità di adottare un minore sul territorio nazionale o in uno Stato estero. legge 149/2001. Per l’adozione nazionale, l’istanza […]
Leggi di più