L’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo celebra l’ottavo centenario del primo presepe
L’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo celebra con i bambini della Scuola Materna Cattolica Internazionale (SCMI) la festa di San Nicola e la ricorrenza speciale dell’ottocentesimo anniversario del primo presepe a Greccio, ideato da San Francesco d’Assisi nella notte di Natale del 1223. “Si tratta” ha sottolineato l’ambasciatore Diego Brasioli, “di un evento storico che ha segnato […]
Leggi di piùPartecipazione del Ministro Tajani alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, sabato 25 novembre
Anche la Farnesina aderisce alla campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sabato 25 novembre alle ore 18.00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, parteciperà a una cerimonia di illuminazione del Palazzo della Farnesina, che avrà luogo nel […]
Leggi di piùWORKSHOP DI PRESENTAZIONE DELLE STARTUP ITALIANE IN LUSSEMBURGO, 22 NOVEMBRE 2023
Nel contesto delle iniziative a sostegno delle startup innovative italiane, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo e l’Agenzia per il Commercio Estero Italiano (ICE), in collaborazione con Technoport, Luxinnovation ed il Luxembourg Institute of Science and Technology (LIST), sono entusiasti di presentare l’evento: ITALY meets LUXEMBOURG: Focus on STARTUP ECOSYSTEMS. Questo evento mira a promuovere l’incontro […]
Leggi di piùRACCOLTA CANDIDATURE PER I PREMI “ITALIAN BILATERAL SCIENTIFIC AWARD”, “L’INNOVAZIONE CHE PARLA ITALIANO” E “SCIENCE, SHE SAYS!”.
Si segnala la possibilità di presentare candidature per i seguenti premi: 1) “Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award” (allegato 1): il premio, giunto alla sesta edizione, e’ dedicato ad anni alterni a ricercatori senior e junior che si sono distinti nel contesto del Paese in cui operano; per questa edizione, il bando […]
Leggi di piùL’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo celebra Italo Calvino nel centenario della sua nascita con un concerto-recital dedicato a “I nostri antenati”.
Lunedì 16 ottobre, nel quadro delle celebrazioni per il primo centenario della nascita di Italo Calvino e della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’ambasciata d’Italia in Lussemburgo organizza uno spettacolo originale dal titolo Nos Ancêtres (I nostri Antenati) presso il Conservatoire de la Ville de Luxembourg. Una lettura, da parte dell’affermato attore teatrale […]
Leggi di piùSeminario “La politica estera femminista per promuovere pace e sicurezza”- Lussemburgo. 10/10/2023
Seminario organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo in collaborazione con l’Università del Lussemburgo. ———————————- Si tiene oggi 10 ottobre 2023 a Lussemburgo un seminario dedicato al tema di grande attualità della “politica estera femminista”. Negli ultimi anni sempre più governi hanno adottato specifiche linee d’azione volte a contribuire a bilanciare le disuguaglianze di genere, la tutela […]
Leggi di piùApertura di un libro virtuale di condoglianze per la scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica, Senatore di diritto e a vita, Giorgio Napolitano
Si informa che l’Ambasciata ha aperto un libro virtuale di condoglianze a seguito del decesso del Presidente emerito della Repubblica, Senatore di diritto e a vita, Giorgio Napolitano. Il libro resterà aperto fino a martedì 26 settembre p.v., giorno della celebrazione delle Esequie di Stato. I messaggi di cordoglio possono essere trasmessi via email attraverso […]
Leggi di piùMODALITA’ PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PRIVATI PER FINALITA’ DI MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA SICUREZZA INTERNAZIONALE E DI ATTUAZIONE DI INIZIATIVE UMANITARIE E DI TUTELA DEI DIRITTI UMANI
MODALITA’ PER L’EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI PRIVATI PER FINALITA’ DI MANTENIMENTO DELLA PACE E DELLA SICUREZZA INTERNAZIONALE E DI ATTUAZIONE DI INIZIATIVE UMANITARIE E DI TUTELA DEI DIRITTI UMANI. Le Direzioni Generali per la Mondializzazione e le Questioni Globali (DGMO) e per l’Unione Europea (DGUE) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale […]
Leggi di piùBORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA – MASTER IN PERFORMING ARTS MANAGEMENT
BORSE DI STUDIO PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA – MASTER IN PERFORMING ARTS MANAGEMENT Il MAECI intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto prevede, inter alia, […]
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DEL 67° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE
COMMEMORAZIONE DEL 67° ANNIVERSARIO DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E MINISTRO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Care Italiane e cari Italiani all’estero, è con grande emozione che oggi commemoriamo la tragedia di Marcinelle, nel suo 67esimo anniversario. In ricordo delle 262 vittime di 11 nazionalità diverse – e […]
Leggi di più