Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
9 Novembre 2022
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (14-20 novembre 2022)

VII EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – 14-20 NOVEMBRE 2022 Dal 14 al 20 novembre si terrà la settima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che avrà come tema portante: “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”. Su […]

Leggi di più
27 Ottobre 2022
SOCIETA’ DANTE ALIGHIERI – SEMINARI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO ONLINE PER DOCENTI DI ITALIANO NEL MONDO

Si informa che la Societa’ Dante Alighieri organizza un ciclo di seminari online volti alla formazione e all’aggiornamento dei docenti di italiano nel mondo. I seminari sono dedicati a docenti di italiano che insegnano a bambini e preadolescenti in Italia e nel mondo, per riflettere insieme sulle specificità cognitive e metodologiche dell’insegnamento nella delicata fascia […]

Leggi di più
27 Ottobre 2022
SOCIETA’ DANTE ALIGHIERI – SEMINARI DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO ONLINE PER DOCENTI DI ITALIANO NEL MONDO

Si informa che la Societa’ Dante Alighieri organizza un ciclo di seminari online volti alla formazione e all’aggiornamento dei docenti di italiano nel mondo. I seminari sono dedicati a docenti di italiano che insegnano a bambini e preadolescenti in Italia e nel mondo, per riflettere insieme sulle specificità cognitive e metodologiche dell’insegnamento nella delicata fascia […]

Leggi di più
24 Ottobre 2022
AVVISO AL PUBBLICO PER LA RICERCA E LA SELEZIONE DI SPONSOR PER EVENTI PROMOSSI DALL’AMBASCIATA D’ITALIA IN LUSSEMBURGO NEL 2023 – PROROGA TERMINI

AVVISO AL PUBBLICO PER LA RICERCA E LA SELEZIONE DI SPONSOR PER EVENTI PROMOSSI DALL’AMBASCIATA D’ITALIA IN LUSSEMBURGO NEL 2023 – PROROGA TERMINI Con riferimento all’avviso al pubblico per la ricerca e la selezione di sponsor per eventi promossi dall’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo per l’anno 2023, pubblicato in data 30 agosto 2022, si comunica che […]

Leggi di più
24 Ottobre 2022
AVVISO AL PUBBLICO PER LA RICERCA E LA SELEZIONE DI SPONSOR PER EVENTI PROMOSSI DALL’AMBASCIATA D’ITALIA IN LUSSEMBURGO NEL 2023 – PROROGA TERMINI

AVVISO AL PUBBLICO PER LA RICERCA E LA SELEZIONE DI SPONSOR PER EVENTI PROMOSSI DALL’AMBASCIATA D’ITALIA IN LUSSEMBURGO NEL 2023 – PROROGA TERMINI Con riferimento all’avviso al pubblico per la ricerca e la selezione di sponsor per eventi promossi dall’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo per l’anno 2023, pubblicato in data 30 agosto 2022, si comunica che […]

Leggi di più
21 Ottobre 2022
Protocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della cooperazione

Al seguente link è disponibile il Protocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della cooperazione, firmato lo scorso 9 dicembre dal MAECI, l’AIC e da alcune Organizzazioni della Società Civile (OSC), unitamente al Vademecum per la sicurezza degli operatori della cooperazione. Il Protocollo si compone di una prima sezione che sottolinea l’impegno comune delle parti […]

Leggi di più
21 Ottobre 2022
Protocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della cooperazione

Al seguente link è disponibile il Protocollo d’azione per la sicurezza degli operatori della cooperazione, firmato lo scorso 9 dicembre dal MAECI, l’AIC e da alcune Organizzazioni della Società Civile (OSC), unitamente al Vademecum per la sicurezza degli operatori della cooperazione. Il Protocollo si compone di una prima sezione che sottolinea l’impegno comune delle parti firmatarie […]

Leggi di più
17 Ottobre 2022
XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Volume “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo”, realizzato dall’Accademia della Crusca

Inizia oggi la XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17-23 ottobre), dedicata al tema “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo”. Come ogni anno, l’Accademia della Crusca, con la collaborazione e su incarico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha predisposto un volume dedicato al tema della Settimana. Il volume […]

Leggi di più
17 Ottobre 2022
XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Volume “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo”, realizzato dall’Accademia della Crusca

Inizia oggi la XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo (17-23 ottobre), dedicata al tema “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo”. Come ogni anno, l’Accademia della Crusca, con la collaborazione e su incarico del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha predisposto un volume dedicato al tema della Settimana. Il […]

Leggi di più
13 Ottobre 2022
Evento di lancio della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – 13 ottobre 2022

Si informa che al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=9e-4HIPKcIs è possibile seguire la diretta streaming dell’evento di lancio della XXII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si terrà dal 17 al 23 ottobre con il titolo “L’italiano e i giovani. Come scusa? Non ti followo”.

Leggi di più