Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
25 Novembre 2022
25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da UN […]

Leggi di più
25 Novembre 2022
25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

25 novembre: Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne   In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Farnesina e la sua rete estera aderiscono alla campagna di sensibilizzazione “UNITE! Activism to End Violence against Women & Girls Orange the World: End Violence against Women Now!”, promossa da […]

Leggi di più
24 Novembre 2022
Conferenza “Ces Italies qui respirent au Luxembourg et dans la Grande Région” (Università del Lussemburgo, 30 novembre-1 dicembre 2022)

Il 30 novembre e il 1 dicembre 2022 si terrà presso l’Università del Lussemburgo, Campus Belval, la Conferenza “Ces Italies qui respirent au Luxembourg et dans la Grande Région”, organizzata nell’ambito della Formazione continua in “Langues, Culture et Société Italiennes” (LCSI). Il programma completo della Conferenza, che si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, è disponibile clliccando QUI.

Leggi di più
24 Novembre 2022
Conferenza “Ces Italies qui respirent au Luxembourg et dans la Grande Région” (Università del Lussemburgo, 30 novembre-1 dicembre 2022)

Il 30 novembre e il 1 dicembre 2022 si terrà presso l’Università del Lussemburgo, Campus Belval, la Conferenza “Ces Italies qui respirent au Luxembourg et dans la Grande Région”, organizzata nell’ambito della Formazione continua in “Langues, Culture et Société Italiennes” (LCSI). Il programma completo della Conferenza, che si svolge con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, […]

Leggi di più
21 Novembre 2022
Conferenza Internazionale “Children in Armed Conflict: How can they be protected in a multilevel international framework?” – Lussemburgo 21-22 novembre 2022

COMUNICATO STAMPA “UNITI PER PROTEGGERLI” NEL VIDEO MUSICALE DEGLI STUDENTI ITALIANI: UNIVERSITIES NETWORK FOR CHILDREN IN ARMED CONFLICT – UNETCHAC CON “IL CORO CHE NON C’È” APRE LA CONFERENZA INTERNAZIONALE A LUSSEMBURGO SULLA PROTEZIONE DEI MINORI IN CONFLITTO ARMATO Il coro senza luogo né tempo di ragazzi dei licei e università romane dà voce a un progetto […]

Leggi di più
21 Novembre 2022
Conferenza online “Evoluzione del mondo del lavoro ed il ruolo della CCIL in Lussemburgo”. 24 novembre 2022 ore 19:00

Conferenza online “Evoluzione del mondo del lavoro ed il ruolo della CCIL in Lussemburgo”. 24 novembre 2022 ore 19:00 Si informa che nell’ambito del programma di conferenze online COMITES INFORMA, promosse dal COMITES di Lussemburgo con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, si terrà giovedì 24 novembre alle ore 19:00 una conferenza online (su piattaforma Zoom) dal titolo “Evoluzione […]

Leggi di più
21 Novembre 2022
Conferenza online “Evoluzione del mondo del lavoro ed il ruolo della CCIL in Lussemburgo”. 24 novembre 2022 ore 19:00

Conferenza online “Evoluzione del mondo del lavoro ed il ruolo della CCIL in Lussemburgo”. 24 novembre 2022 ore 19:00 Si informa che nell’ambito del programma di conferenze online COMITES INFORMA, promosse dal COMITES di Lussemburgo con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo, si terrà giovedì 24 novembre alle ore 19:00 una conferenza online (su piattaforma […]

Leggi di più
21 Novembre 2022
Conferenza Internazionale “Children in Armed Conflict: How can they be protected in a multilevel international framework?” – Lussemburgo 21-22 novembre 2022

  COMUNICATO STAMPA “UNITI PER PROTEGGERLI” NEL VIDEO MUSICALE DEGLI STUDENTI ITALIANI: UNIVERSITIES NETWORK FOR CHILDREN IN ARMED CONFLICT – UNETCHAC CON “IL CORO CHE NON C’È” APRE LA CONFERENZA INTERNAZIONALE A LUSSEMBURGO SULLA PROTEZIONE DEI MINORI IN CONFLITTO ARMATO Il coro senza luogo né tempo di ragazzi dei licei e università romane dà voce a un […]

Leggi di più
11 Novembre 2022
Avviso di assunzione di n.1 impiegato a contratto temporaneo (6 mesi) da adibire ai servizi di assistente amministrativo

Avviso di assunzione di n.1 impiegato a contratto temporaneo (6 mesi) da adibire ai servizi di assistente amministrativo L’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo informa che è stata indetta una procedura di selezione per l’assunzione di 1 impiegato a contratto temporaneo (6 mesi) da adibire ai servizi di assistente amministrativo. La scadenza per la presentazione delle candidature […]

Leggi di più
9 Novembre 2022
Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (14-20 novembre 2022)

VII EDIZIONE DELLA SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO – 14-20 NOVEMBRE 2022 Dal 14 al 20 novembre si terrà la settima edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, che avrà come tema portante: “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”. Su iniziativa dell’Ambasciata d’Italia […]

Leggi di più