Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
9 Gennaio 2024
BANDO CASE POPOLARI COMUNE DI COMUNE DI GENONI (Provincia Sud Sardegna)

Si informa l’utenza che il comune di Genoni ha pubblicato un Bando di concorso per la formazione della graduatoria per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica. Le domande corredate di tutti i documenti necessari devono essere presentate entro il termine perentorio di: 30 giorni per residenti, (dalla data di pubblicazione del bando nel BURAS), SCADENZA: […]

Leggi di più
22 Dicembre 2023
GIORNI DI CHIUSURA DELLA SEDE (25 DICEMBRE 2023, 26 DICEMBRE 2023, 1 GENNAIO 2024)

Si informa che, come previsto dal calendario delle festività osservate dalla Sede, gli uffici dell’Ambasciata e della Cancelleria Consolare resteranno chiusi lunedì 25 dicembre 2023 (Natale), martedì 26 dicembre 2023 (Santo Stefano) e lunedì 1 gennaio 2024 (Capodanno).

Leggi di più
11 Dicembre 2023
APERTE LE IMMATRICOLAZIONI PER L’ANNO ACCADEMICO 2023/2024

I corsi di laurea All’Università per Stranieri di Siena è possibile scegliere tra i corsi di Laurea Triennale in Lingua e cultura italiana per l’insegnamento agli stranieri e per la scuola e Mediazione linguistica e culturale (con due indirizzi legati al turismo, alla traduzione e ai processi migratori), e i corsi di Laurea Magistrale in Competenze testuali per l’editoria, l’insegnamento e la promozione turistica e […]

Leggi di più
8 Dicembre 2023
AVVISO AL PUBBLICO PER LA RICERCA E LA SELEZIONE DI SPONSOR PER EVENTI PROMOSSI DALL’AMBASCIATA D’ITALIA IN LUSSEMBURGO NEL 2024

Si informa che è stato pubblicato un avviso al pubblico (Prot. 5402) per la ricerca e selezione di sponsor per eventi promossi dall’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo per l’anno 2024. Il termine ultimo per la presentazione delle manifestazioni di interesse è fissato al  19 gennaio 2024 alle ore 12:00. Per maggiori informazioni, si prega di prendere […]

Leggi di più
8 Dicembre 2023
Concerto “Bach et la Musique Italienne” del Maestro Alessandro Urbano

Si è tenuto giovedì 7 dicembre presso il Conservatorio di musica della città di Lussemburgo il concerto “Bach et la musique italienne” del Maestro Alessandro Urbano, organizzato dall’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo. Il Maestro Urbano, al clavicembalo, ha eseguito pezzi del grande compositore tedesco Johann Sebastian Bach, esplorando l’influenza dell’arte musicale italiana sulla sua opera. Hanno […]

Leggi di più
5 Dicembre 2023
L’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo celebra l’ottavo centenario del primo presepe

L’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo celebra con i bambini della Scuola Materna Cattolica Internazionale (SCMI) la festa di San Nicola e la ricorrenza speciale dell’ottocentesimo anniversario del primo presepe a Greccio, ideato da San Francesco d’Assisi nella notte di Natale del 1223. “Si tratta” ha sottolineato l’ambasciatore Diego Brasioli, “di un evento storico che ha segnato […]

Leggi di più
25 Novembre 2023
Partecipazione del Ministro Tajani alla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, sabato 25 novembre

Anche la Farnesina aderisce alla campagna di sensibilizzazione delle Nazioni Unite per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sabato 25 novembre alle ore 18.00, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri, On. Antonio Tajani, parteciperà a una cerimonia di illuminazione del Palazzo della Farnesina, che avrà luogo nel […]

Leggi di più
22 Novembre 2023
WORKSHOP DI PRESENTAZIONE DELLE STARTUP ITALIANE IN LUSSEMBURGO, 22 NOVEMBRE 2023

Nel contesto delle iniziative a sostegno delle startup innovative italiane, l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo e l’Agenzia per il Commercio Estero Italiano (ICE), in collaborazione con Technoport, Luxinnovation ed il Luxembourg Institute of Science and Technology (LIST), sono entusiasti di presentare l’evento: ITALY meets LUXEMBOURG: Focus on STARTUP ECOSYSTEMS.   Questo evento mira a promuovere l’incontro […]

Leggi di più
23 Ottobre 2023
RACCOLTA CANDIDATURE PER I PREMI “ITALIAN BILATERAL SCIENTIFIC AWARD”, “L’INNOVAZIONE CHE PARLA ITALIANO” E “SCIENCE, SHE SAYS!”.

Si segnala la possibilità di presentare candidature per i seguenti premi:   1) “Premio Farnesina – Italian bilateral scientific cooperation award” (allegato 1): il premio, giunto alla sesta edizione, e’ dedicato ad anni alterni a ricercatori senior e junior che si sono distinti nel contesto del Paese in cui operano; per questa edizione, il bando […]

Leggi di più
13 Ottobre 2023
L’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo celebra Italo Calvino nel centenario della sua nascita con un concerto-recital dedicato a “I nostri antenati”.

Lunedì 16 ottobre, nel quadro delle celebrazioni per il primo centenario della nascita di Italo Calvino e della XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’ambasciata d’Italia in Lussemburgo organizza uno spettacolo originale dal titolo Nos Ancêtres (I nostri Antenati) presso il Conservatoire de la Ville de Luxembourg. Una lettura, da parte dell’affermato attore teatrale […]

Leggi di più